Sunday, May 11, 2025
Luigi Boccherini
Luigi Boccherini by Enrico Pazzi, 1880
Piazza del Suffragio
Lucca, June 2024
"Ridolfo Luigi Boccherini (Lucca, 19 febbraio 1743 – Madrid, 28 maggio 1805) è stato un compositore e violoncellista italiano. Prolifico compositore, principalmente di musica da camera, fu il maggior rappresentante della musica strumentale nei paesi europei di lingua romanza durante il periodo del Classicismo. Nacque a Lucca in una famiglia di musicisti. Ebbe tre fratelli ballerini: Giovanni Gastone (affermatosi in seguito come librettista per Salieri, con ‘La secchia rapita’, e per Haydn, con ‘Il ritorno di Tobia’), Maria Ester (sposata con il coreografo Onorato Viganò, da cui nacque Salvatore) e Anna Matilde. Il giovane Luigi apprese la tecnica del suo strumento, il violoncello, dal padre Leopoldo, contrabbassista, e dall'abate D. F. Vannucci del seminario di Lucca, maestro di cappella." (Luigi Boccherini, Wikipedia)
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment